Crea sito
  • HOME ~ PONTE DI COPERTA
  • PERCHÉ? ~ MISSION DEL BLOG
  • SCRIVICI ~ CONTATTA IL PROCIONE
  • CHI SIAMO ~ EQUIPAGGIO
  • CASSERO ~ COMUNICAZIONI DALLA COFFA
    • DALLA COFFA CON FURORE
      • ANNUNCI
      • COMUNICAZIONI
      • EVENTI
    • DOMANDARIO ALTERNANTE
Redazione Coffa

Home

  • IMPARIAMO INSIEME ~ TECNICHE NARRATIVE
    • STRUTTURARE UNA STORIA
      • SCENE
        • SAVE THE CAT
      • STRUTTURA
        • MCKEE & VOGLER
    • SCRIVERE MEGLIO
      • EDITING
        • ANALISI DEL TESTO
          • DESCRIZIONI
            • DESCRIZIONE DINAMICA
            • DESCRIZIONE STATICA
            • DETTAGLI E INFORMAZIONI
              • INCLUING
              • INFODUMP
          • DIALOGHI
            • BEAT
            • DIALOGUE TAG
      • PARATESTI
      • PUNTEGGIATURA
    • CREAZIONE DEL MONDO NARRATIVO
      • MECCANISMI NARRATIVI
        • AUTORE IMPLICITO
        • COERENZA
        • DISTANZA EMOTIVA
        • IRONIA DRAMMATICA
        • IRONIA SITUAZIONALE
        • HAMARTIA
        • MISTERO, CONFUSIONE E MISTIFICAZIONE
        • MONTAGGIO
        • MORALE
        • SENSE OF WONDER
        • SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO
        • SOSPENSIONE DELL’INCREDULITÀ
      • NARRATORE E NARRAZIONE
        • MOSTRARE
          • CORRELATIVO OGGETTIVO
        • NARRATORE ATTENDIBILE
        • NARRATORE IMMERSO
        • NARRATORE INAFFIDABILE
        • NARRATORE INVADENTE
        • NARRATORE ONNISCIENTE
        • PRIMA PERSONA
          • SOMMERSIONE DELL’IO
        • PUNTO DI VISTA
        • TERZA PERSONA
        • WHAT IF
      • TROPI NARRATIVI
      • WORLDBUILDING
    • COSTRUZIONE DEI PERSONAGGI
      • ARCO DI TRASFORMAZIONE DEL PERSONAGGIO
      • PERSONAGGI
        • ARCHETIPI
        • CONFLITTO
        • DIFETTO FATALE (FATAL FLAW)
        • EMPATIA
        • FILTRO DEL PERSONAGGIO
        • OBIETTIVO
        • PERSONAGGI SPECCHIO
        • POSTA IN GIOCO
  • NON-RECENSIONI
  • STIVA ~ APPROFONDIMENTI A TEMA
    • LA COFFA È SERVITA
      • SHERLOCK HOLMES DEVE MORIRE… quando il personaggio eclissa l’autore
      • RUBRICHE A TEMA
        • UNICORVO
          • “CONGEGNERIA”
  • CODICI DI LANCIO ~ UFFICIO DEMOLIZIONI STORIE
  • IMPARIAMO INSIEME ~ TECNICHE NARRATIVE
    • STRUTTURARE UNA STORIA
      • SCENE
        • SAVE THE CAT
      • STRUTTURA
        • MCKEE & VOGLER
    • SCRIVERE MEGLIO
      • EDITING
        • ANALISI DEL TESTO
          • DESCRIZIONI
            • DESCRIZIONE DINAMICA
            • DESCRIZIONE STATICA
            • DETTAGLI E INFORMAZIONI
              • INCLUING
              • INFODUMP
          • DIALOGHI
            • BEAT
            • DIALOGUE TAG
      • PARATESTI
      • PUNTEGGIATURA
    • CREAZIONE DEL MONDO NARRATIVO
      • MECCANISMI NARRATIVI
        • AUTORE IMPLICITO
        • COERENZA
        • DISTANZA EMOTIVA
        • IRONIA DRAMMATICA
        • IRONIA SITUAZIONALE
        • HAMARTIA
        • MISTERO, CONFUSIONE E MISTIFICAZIONE
        • MONTAGGIO
        • MORALE
        • SENSE OF WONDER
        • SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO
        • SOSPENSIONE DELL’INCREDULITÀ
      • NARRATORE E NARRAZIONE
        • MOSTRARE
          • CORRELATIVO OGGETTIVO
        • NARRATORE ATTENDIBILE
        • NARRATORE IMMERSO
        • NARRATORE INAFFIDABILE
        • NARRATORE INVADENTE
        • NARRATORE ONNISCIENTE
        • PRIMA PERSONA
          • SOMMERSIONE DELL’IO
        • PUNTO DI VISTA
        • TERZA PERSONA
        • WHAT IF
      • TROPI NARRATIVI
      • WORLDBUILDING
    • COSTRUZIONE DEI PERSONAGGI
      • ARCO DI TRASFORMAZIONE DEL PERSONAGGIO
      • PERSONAGGI
        • ARCHETIPI
        • CONFLITTO
        • DIFETTO FATALE (FATAL FLAW)
        • EMPATIA
        • FILTRO DEL PERSONAGGIO
        • OBIETTIVO
        • PERSONAGGI SPECCHIO
        • POSTA IN GIOCO
  • NON-RECENSIONI
  • STIVA ~ APPROFONDIMENTI A TEMA
    • LA COFFA È SERVITA
      • SHERLOCK HOLMES DEVE MORIRE… quando il personaggio eclissa l’autore
      • RUBRICHE A TEMA
        • UNICORVO
          • “CONGEGNERIA”
  • CODICI DI LANCIO ~ UFFICIO DEMOLIZIONI STORIE
  • HOME ~ PONTE DI COPERTA
  • PERCHÉ? ~ MISSION DEL BLOG
  • SCRIVICI ~ CONTATTA IL PROCIONE
  • CHI SIAMO ~ EQUIPAGGIO
  • CASSERO ~ COMUNICAZIONI DALLA COFFA
    • DALLA COFFA CON FURORE
      • ANNUNCI
      • COMUNICAZIONI
      • EVENTI
    • DOMANDARIO ALTERNANTE

No Widgets found in the Sidebar Alt!

Ultimi avvistamenti

  • JUST A LITTLE "BEAT": TEMPO, MOVIMENTO, CAMBIAMENTO IN UNA PICCOLA BATTUTA
    1 anno fa

    JUST A LITTLE "BEAT": TEMPO, MOVIMENTO, CAMBIAMENTO IN UNA PICCOLA BATTUTA

  • COME RADDRIZZARE UN TORTO
    1 anno fa

    COME RADDRIZZARE UN TORTO

  • NON SI SCRIVE PER FARSI DEGLI AMICI
    1 anno fa

    NON SI SCRIVE PER FARSI DEGLI AMICI

  • LA NARRAZIONE È SEDUZIONE
    2 anni fa

    LA NARRAZIONE È SEDUZIONE

  • BONACCIA: DOVE SI È PERSO L’IMMORTALE CHE ASCOLTAVA IL VENTO
    2 anni fa

    BONACCIA: DOVE SI È PERSO L’IMMORTALE CHE ASCOLTAVA IL VENTO

Sali a bordo con noi! Iscriviti alla newsletter

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rimaniamo in contatto!
Ricevi in anticipo i nostri articoli e accedi ai contenuti esclusivi, dedicati e personalizzati di Redazione Coffa

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Categorie

UN GRUPPO IN CUI PARLARE DI SCRITTURA

Il modo migliore per rispondere ai dubbi in cui un autore incorre è quello di parlarne. E di confrontarsi con altri.

Ma quelli giusti, quelli che non aggiungano confusione ad altra confusione.

Così ho creato un GRUPPO FACEBOOK, una piccola community in cui sono presente in prima persona per interagire con voi, rispondere alle domande e creare nuovi spunti per un confronto costruttivo.

Raggiungici, e ISCRIVITI QUI.

Ti aspettiamo!

UNISCITI AL PROCIONE SU FACEBOOK!

Diario di bordo

CHE GIORNO È?

Gennaio: 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Gen    
  • ANALISI DEL TESTO,  AUTORE IMPLICITO,  CODICI DI LANCIO ~ DEMOLIZIONE E RISTRUTTURAZIONE STORIE,  CONFLITTO,  CORRELATIVO OGGETTIVO,  CREAZIONE DEL MONDO NARRATIVO,  DETTAGLI E INFORMAZIONI,  DIALOGHI,  DISTANZA EMOTIVA,  EMPATIA,  IMPARIAMO INSIEME ~ TECNICHE NARRATIVE,  INCLUING,  INFODUMP,  MECCANISMI NARRATIVI,  MOSTRARE,  NARRATORE E NARRAZIONE,  NARRATORE INAFFIDABILE,  NARRATORE INVADENTE,  NARRATORE ONNISCIENTE,  NON-RECENSIONI,  OBIETTIVO,  PARATESTI,  PUNTO DI VISTA,  SCENE,  SCRIVERE MEGLIO,  WORLDBUILDING

    COME RADDRIZZARE UN TORTO

    22 Settembre 2021 /

    Non-Recensione del racconto Il torto di Andrea Venturo. Bene, bene, bene.Da dove iniziamo?Conviene strappare il cerotto velocemente: questo racconto ha diversi problemi. Ma molti di essi derivano dall’applicazione errata di concetti giusti. E questa è un’ottima cosa, perché mi permette di affrontare alcuni argomenti che non avevo ancora affrontato, e anche perché – con molta probabilità – se giustamente indirizzato, l’autore sarà in grado di sistemare da sé gli errori. Ma prima, un po’ di contesto.Il torto è un racconto high fantasy, o epic fantasy se preferite, che getta le premesse e fa da apripista alle avventure di Conrad: un intrepido ragazzino di dodici anni. L’intento del racconto è chiaro:…

    continua a leggere
    redazionecoffa 0 Comments
  • ANALISI DEL TESTO,  CODICI DI LANCIO ~ DEMOLIZIONE E RISTRUTTURAZIONE STORIE,  CONFLITTO,  COSTRUZIONE DEI PERSONAGGI,  CREAZIONE DEL MONDO NARRATIVO,  DIFETTO FATALE (FATAL FLAW),  DISTANZA EMOTIVA,  MONTAGGIO,  NARRATORE E NARRAZIONE,  NON-RECENSIONI,  STRUTTURA,  WORLDBUILDING

    BONACCIA: DOVE SI È PERSO L’IMMORTALE CHE ASCOLTAVA IL VENTO

    5 Aprile 2021 /

    NON-RECENSIONE DE “L’IMMORTALE CHE ASCOLTAVA IL VENTO” DI ESTELWEN ORIEL   Sono dell’idea che un’amara verità è sempre meglio di una soffice bugia. O almeno, io le prime le ho sempre preferite alle seconde. Anche se le soffici bugie te le incartano in modo delizioso per farti credere che tu ne abbia bisogno, e sembrino così piacevoli da ricevere, resta il fatto che non ti facciano bene. Devo ammettere che parlare di questo libro non è affatto facile, perché, francamente, non capisco proprio la scelta che c’è alla base della decisione di pubblicarlo. Non in questa veste, perlomeno. Ma andiamo per gradi.L’immortale che ascoltava il vento ci mette di fronte…

    continua a leggere
    redazionecoffa 0 Comments
  • BEAT,  CODICI DI LANCIO ~ DEMOLIZIONE E RISTRUTTURAZIONE STORIE,  DESCRIZIONE DINAMICA,  DESCRIZIONE STATICA,  DETTAGLI E INFORMAZIONI,  DIALOGUE TAG,  EMPATIA,  IMPARIAMO INSIEME ~ TECNICHE NARRATIVE,  INFODUMP,  IRONIA DRAMMATICA,  MOSTRARE,  NARRATORE E NARRAZIONE,  NARRATORE INVADENTE,  NARRATORE ONNISCIENTE,  PERSONAGGI,  PUNTO DI VISTA

    L’INVADENZA SFACCIATA DI CERTI NARRATORI

    28 Novembre 2019 /

    Questo articolo nasce da una specifica richiesta: capire quando il NARRATORE INVADENTE emerge in maniera sbagliata e vizia il PUNTO DI VISTA di un personaggio. «Che significa? Il narratore ONNISCIENTE può fare quello che vuole e quindi può invadere quanto vuole.» Mmmh… ni. Ma delle libertà del narratore ne parliamo in un altro momento. Oggi proviamo a capire che ONNISCIENZA e INVADENZA non sono la stessa cosa. Ma andiamo per gradi. Allora, la prima cosa da comprendere e acquisire è che ONNISCIENZA e IMMERSIONE sono complementari, e inversamente proporzionali. Dove c’è più onniscienza ci sarà meno immersione e viceversa. E questo è chiaro: scambio il potere illimitato del narratore con…

    continua a leggere
    redazionecoffa 0 Comments
  • CODICI DI LANCIO ~ DEMOLIZIONE E RISTRUTTURAZIONE STORIE,  NON-RECENSIONI

    IL MONDO DIETRO A UN GESTO

    2 Novembre 2018 /

    NON-RECENSIONE DE “L’ANGELO NERO” DI EDDY MORELLO Non sono brava a fare recensioni quindi non ne farò, ma questo non vi salverà dal mio spunt(in)o di riflessione” su L’angelo nero. Non è un libro perfetto. Non lo sono per primi i personaggi che lo popolano; sono conditi da difetti ostentati che ne mantengono intatta la ruvidezza. Richiede un lettore che non si faccia spaventare, o colpire, dall’aspetto volgare di alcune parole (che in un contesto rude e militare ci possono stare), e che si approcci con mente e occhi spalancati. Le scene di guerra sono crude e senza sconti (che Ken Shiro spostati proprio, pivellino), e mettono in risalto sia…

    continua a leggere
    redazionecoffa 0 Comments

CHE GIORNO È?

Gennaio: 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Gen    

COMMENTI E INTERAZIONI

  • redazionecoffa su VIRGOLA FRA SOGGETTO E VERBO: SI PUÒ USARE?
  • Umile su VIRGOLA FRA SOGGETTO E VERBO: SI PUÒ USARE?
  • redazionecoffa su A TU PER TU – SCRIVERE IN PRIMA PERSONA
  • Tlziana su A TU PER TU – SCRIVERE IN PRIMA PERSONA
  • redazionecoffa su VIRGOLA FRA SOGGETTO E VERBO: SI PUÒ USARE?

UNISCITI AL PROCIONE SU FACEBOOK!

2023 - Redazione Coffa ©
Ashe Theme by WP Royal.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario