Crea sito
  • HOME ~ PONTE DI COPERTA
  • PERCHÉ? ~ MISSION DEL BLOG
  • SCRIVICI ~ CONTATTA IL PROCIONE
  • CHI SIAMO ~ EQUIPAGGIO
  • CASSERO ~ COMUNICAZIONI DALLA COFFA
    • DALLA COFFA CON FURORE
      • ANNUNCI
      • COMUNICAZIONI
      • EVENTI
    • DOMANDARIO ALTERNANTE
Redazione Coffa

Home

  • IMPARIAMO INSIEME ~ TECNICHE NARRATIVE
    • STRUTTURARE UNA STORIA
      • SCENE
        • SAVE THE CAT
      • STRUTTURA
        • MCKEE & VOGLER
    • SCRIVERE MEGLIO
      • EDITING
        • ANALISI DEL TESTO
          • DESCRIZIONI
            • DESCRIZIONE DINAMICA
            • DESCRIZIONE STATICA
            • DETTAGLI E INFORMAZIONI
              • INCLUING
              • INFODUMP
          • DIALOGHI
            • BEAT
            • DIALOGUE TAG
      • PARATESTI
      • PUNTEGGIATURA
    • CREAZIONE DEL MONDO NARRATIVO
      • MECCANISMI NARRATIVI
        • AUTORE IMPLICITO
        • COERENZA
        • DISTANZA EMOTIVA
        • IRONIA DRAMMATICA
        • IRONIA SITUAZIONALE
        • HAMARTIA
        • MISTERO, CONFUSIONE E MISTIFICAZIONE
        • MONTAGGIO
        • MORALE
        • SENSE OF WONDER
        • SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO
        • SOSPENSIONE DELL’INCREDULITÀ
      • NARRATORE E NARRAZIONE
        • MOSTRARE
          • CORRELATIVO OGGETTIVO
        • NARRATORE ATTENDIBILE
        • NARRATORE IMMERSO
        • NARRATORE INAFFIDABILE
        • NARRATORE INVADENTE
        • NARRATORE ONNISCIENTE
        • PRIMA PERSONA
          • SOMMERSIONE DELL’IO
        • PUNTO DI VISTA
        • TERZA PERSONA
        • WHAT IF
      • TROPI NARRATIVI
      • WORLDBUILDING
    • COSTRUZIONE DEI PERSONAGGI
      • ARCO DI TRASFORMAZIONE DEL PERSONAGGIO
      • PERSONAGGI
        • ARCHETIPI
        • CONFLITTO
        • DIFETTO FATALE (FATAL FLAW)
        • EMPATIA
        • FILTRO DEL PERSONAGGIO
        • OBIETTIVO
        • PERSONAGGI SPECCHIO
        • POSTA IN GIOCO
  • NON-RECENSIONI
  • STIVA ~ APPROFONDIMENTI A TEMA
    • LA COFFA È SERVITA
      • SHERLOCK HOLMES DEVE MORIRE… quando il personaggio eclissa l’autore
      • RUBRICHE A TEMA
        • UNICORVO
          • “CONGEGNERIA”
  • CODICI DI LANCIO ~ UFFICIO DEMOLIZIONI STORIE
  • IMPARIAMO INSIEME ~ TECNICHE NARRATIVE
    • STRUTTURARE UNA STORIA
      • SCENE
        • SAVE THE CAT
      • STRUTTURA
        • MCKEE & VOGLER
    • SCRIVERE MEGLIO
      • EDITING
        • ANALISI DEL TESTO
          • DESCRIZIONI
            • DESCRIZIONE DINAMICA
            • DESCRIZIONE STATICA
            • DETTAGLI E INFORMAZIONI
              • INCLUING
              • INFODUMP
          • DIALOGHI
            • BEAT
            • DIALOGUE TAG
      • PARATESTI
      • PUNTEGGIATURA
    • CREAZIONE DEL MONDO NARRATIVO
      • MECCANISMI NARRATIVI
        • AUTORE IMPLICITO
        • COERENZA
        • DISTANZA EMOTIVA
        • IRONIA DRAMMATICA
        • IRONIA SITUAZIONALE
        • HAMARTIA
        • MISTERO, CONFUSIONE E MISTIFICAZIONE
        • MONTAGGIO
        • MORALE
        • SENSE OF WONDER
        • SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO
        • SOSPENSIONE DELL’INCREDULITÀ
      • NARRATORE E NARRAZIONE
        • MOSTRARE
          • CORRELATIVO OGGETTIVO
        • NARRATORE ATTENDIBILE
        • NARRATORE IMMERSO
        • NARRATORE INAFFIDABILE
        • NARRATORE INVADENTE
        • NARRATORE ONNISCIENTE
        • PRIMA PERSONA
          • SOMMERSIONE DELL’IO
        • PUNTO DI VISTA
        • TERZA PERSONA
        • WHAT IF
      • TROPI NARRATIVI
      • WORLDBUILDING
    • COSTRUZIONE DEI PERSONAGGI
      • ARCO DI TRASFORMAZIONE DEL PERSONAGGIO
      • PERSONAGGI
        • ARCHETIPI
        • CONFLITTO
        • DIFETTO FATALE (FATAL FLAW)
        • EMPATIA
        • FILTRO DEL PERSONAGGIO
        • OBIETTIVO
        • PERSONAGGI SPECCHIO
        • POSTA IN GIOCO
  • NON-RECENSIONI
  • STIVA ~ APPROFONDIMENTI A TEMA
    • LA COFFA È SERVITA
      • SHERLOCK HOLMES DEVE MORIRE… quando il personaggio eclissa l’autore
      • RUBRICHE A TEMA
        • UNICORVO
          • “CONGEGNERIA”
  • CODICI DI LANCIO ~ UFFICIO DEMOLIZIONI STORIE
  • HOME ~ PONTE DI COPERTA
  • PERCHÉ? ~ MISSION DEL BLOG
  • SCRIVICI ~ CONTATTA IL PROCIONE
  • CHI SIAMO ~ EQUIPAGGIO
  • CASSERO ~ COMUNICAZIONI DALLA COFFA
    • DALLA COFFA CON FURORE
      • ANNUNCI
      • COMUNICAZIONI
      • EVENTI
    • DOMANDARIO ALTERNANTE

Blog di redazionecoffa sui Social Network

Ultimi avvistamenti

  • JUST A LITTLE "BEAT": TEMPO, MOVIMENTO, CAMBIAMENTO IN UNA PICCOLA BATTUTA
    2 anni fa

    JUST A LITTLE "BEAT": TEMPO, MOVIMENTO, CAMBIAMENTO IN UNA PICCOLA BATTUTA

  • COME RADDRIZZARE UN TORTO
    2 anni fa

    COME RADDRIZZARE UN TORTO

  • NON SI SCRIVE PER FARSI DEGLI AMICI
    2 anni fa

    NON SI SCRIVE PER FARSI DEGLI AMICI

  • LA NARRAZIONE È SEDUZIONE
    2 anni fa

    LA NARRAZIONE È SEDUZIONE

  • BONACCIA: DOVE SI È PERSO L’IMMORTALE CHE ASCOLTAVA IL VENTO
    2 anni fa

    BONACCIA: DOVE SI È PERSO L’IMMORTALE CHE ASCOLTAVA IL VENTO

Sali a bordo con noi! Iscriviti alla newsletter

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rimaniamo in contatto!
Ricevi in anticipo i nostri articoli e accedi ai contenuti esclusivi, dedicati e personalizzati di Redazione Coffa

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Categorie

UN GRUPPO IN CUI PARLARE DI SCRITTURA

Il modo migliore per rispondere ai dubbi in cui un autore incorre è quello di parlarne. E di confrontarsi con altri.

Ma quelli giusti, quelli che non aggiungano confusione ad altra confusione.

Così ho creato un GRUPPO FACEBOOK, una piccola community in cui sono presente in prima persona per interagire con voi, rispondere alle domande e creare nuovi spunti per un confronto costruttivo.

Raggiungici, e ISCRIVITI QUI.

Ti aspettiamo!

UNISCITI AL PROCIONE SU FACEBOOK!

Diario di bordo

CHE GIORNO È?

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Gen    

chi cerca trova

Archivio

  • Gennaio 2022 (1)
  • Settembre 2021 (2)
  • Maggio 2021 (1)
  • Aprile 2021 (1)
  • Dicembre 2020 (2)
  • Novembre 2020 (1)
  • Ottobre 2020 (1)
  • Settembre 2020 (2)
  • Giugno 2020 (1)
  • Maggio 2020 (1)
  • Aprile 2020 (3)
  • Marzo 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (1)
  • Dicembre 2019 (2)
  • Novembre 2019 (2)
  • Ottobre 2019 (1)
  • Agosto 2019 (1)
  • Giugno 2019 (2)
  • Maggio 2019 (2)
  • Aprile 2019 (11)
  • Marzo 2019 (2)
  • Febbraio 2019 (2)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (5)
  • Ottobre 2018 (15)

Categorie

  • APPROFONDIMENTI TEMATICI (11)
    • LA COFFA È SERVITA (11)
      • SHERLOCK HOLMES DEVE MORIRE… quando il personaggio eclissa l'autore (11)
  • CODICI DI LANCIO ~ DEMOLIZIONE E RISTRUTTURAZIONE STORIE (4)
  • COMUNICAZIONI (1)
  • DALLA COFFA CON FURORE (24)
  • DOMANDARIO ALTERNANTE (1)
  • EVENTI (1)
  • IMPARIAMO INSIEME ~ TECNICHE NARRATIVE (46)
    • ARCO DI TRASFORMAZIONE (2)
    • AUTORE IMPLICITO (8)
    • COERENZA (6)
    • CONFLITTO (8)
    • CORRELATIVO OGGETTIVO (6)
    • COSTRUZIONE DEI PERSONAGGI (1)
    • CREAZIONE DEL MONDO NARRATIVO (4)
      • MECCANISMI NARRATIVI (3)
    • DESCRIZIONI (14)
      • DESCRIZIONE DINAMICA (2)
      • DESCRIZIONE STATICA (2)
      • DETTAGLI E INFORMAZIONI (11)
        • INCLUING (1)
    • DIALOGHI (9)
      • BEAT (6)
      • DIALOGUE TAG (7)
    • DISTANZA EMOTIVA (7)
    • EMPATIA (16)
    • INFODUMP (6)
    • IRONIA DRAMMATICA (9)
    • IRONIA SITUAZIONALE (1)
    • MISTERO, CONFUSIONE E MISTIFICAZIONE (5)
    • MONTAGGIO (3)
    • MORALE (4)
    • MOSTRARE (12)
    • NARRATORE E NARRAZIONE (21)
      • NARRATORE ATTENDIBILE (5)
      • NARRATORE IMMERSO (1)
      • NARRATORE INAFFIDABILE (6)
      • NARRATORE INVADENTE (4)
      • NARRATORE ONNISCIENTE (5)
      • PRIMA PERSONA (3)
      • STRUTTURA (1)
      • WHAT IF (2)
    • OBIETTIVO (1)
    • PERSONAGGI (13)
      • DIFETTO FATALE (FATAL FLAW) (1)
      • PERSONAGGI SPECCHIO (1)
    • PUNTEGGIATURA (5)
    • PUNTO DI VISTA (11)
    • SCENE (5)
      • SAVE THE CAT (1)
    • SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO (2)
    • SOSPENSIONE DELL'INCREDULITÀ (1)
    • TROPI NARRATIVI (1)
    • UN PROCIONE AL GIORNO (26)
    • WORLDBUILDING (7)
  • NON-RECENSIONI (9)
  • RUBRICHE (8)
    • UNICORVO (8)
      • CONGEGNERIA (8)
  • SCRIVERE MEGLIO (8)
    • ANALISI DEL TESTO (8)
      • EDITING (3)
      • SCRIVERE MEGLIO (7)
        • PARATESTI (2)

Menu

  • IMPARIAMO INSIEME ~ TECNICHE NARRATIVE
    • STRUTTURARE UNA STORIA
      • SCENE
        • SAVE THE CAT
      • STRUTTURA
        • MCKEE & VOGLER
    • SCRIVERE MEGLIO
      • EDITING
        • ANALISI DEL TESTO
          • DESCRIZIONI
            • DESCRIZIONE DINAMICA
            • DESCRIZIONE STATICA
            • DETTAGLI E INFORMAZIONI
              • INCLUING
              • INFODUMP
          • DIALOGHI
            • BEAT
            • DIALOGUE TAG
      • PARATESTI
      • PUNTEGGIATURA
    • CREAZIONE DEL MONDO NARRATIVO
      • MECCANISMI NARRATIVI
        • AUTORE IMPLICITO
        • COERENZA
        • DISTANZA EMOTIVA
        • IRONIA DRAMMATICA
        • IRONIA SITUAZIONALE
        • HAMARTIA
        • MISTERO, CONFUSIONE E MISTIFICAZIONE
        • MONTAGGIO
        • MORALE
        • SENSE OF WONDER
        • SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO
        • SOSPENSIONE DELL’INCREDULITÀ
      • NARRATORE E NARRAZIONE
        • MOSTRARE
          • CORRELATIVO OGGETTIVO
        • NARRATORE ATTENDIBILE
        • NARRATORE IMMERSO
        • NARRATORE INAFFIDABILE
        • NARRATORE INVADENTE
        • NARRATORE ONNISCIENTE
        • PRIMA PERSONA
          • SOMMERSIONE DELL’IO
        • PUNTO DI VISTA
        • TERZA PERSONA
        • WHAT IF
      • TROPI NARRATIVI
      • WORLDBUILDING
    • COSTRUZIONE DEI PERSONAGGI
      • ARCO DI TRASFORMAZIONE DEL PERSONAGGIO
      • PERSONAGGI
        • ARCHETIPI
        • CONFLITTO
        • DIFETTO FATALE (FATAL FLAW)
        • EMPATIA
        • FILTRO DEL PERSONAGGIO
        • OBIETTIVO
        • PERSONAGGI SPECCHIO
        • POSTA IN GIOCO
  • NON-RECENSIONI
  • STIVA ~ APPROFONDIMENTI A TEMA
    • LA COFFA È SERVITA
      • SHERLOCK HOLMES DEVE MORIRE… quando il personaggio eclissa l’autore
      • RUBRICHE A TEMA
        • UNICORVO
          • “CONGEGNERIA”
  • CODICI DI LANCIO ~ UFFICIO DEMOLIZIONI STORIE
  • BEAT,  DALLA COFFA CON FURORE,  DIALOGHI,  DIALOGUE TAG,  EDITING,  IMPARIAMO INSIEME ~ TECNICHE NARRATIVE,  MOSTRARE,  NARRATORE E NARRAZIONE,  PERSONAGGI,  PUNTEGGIATURA,  SCENE,  SCRIVERE MEGLIO,  SCRIVERE MEGLIO

    JUST A LITTLE “BEAT”: TEMPO, MOVIMENTO, CAMBIAMENTO IN UNA PICCOLA BATTUTA

    24 Gennaio 2022 /

    Che cos’è un BEAT? Si potrebbe credere che a una domanda così secca possa corrispondere una risposta altrettanto semplice. In effetti… non è così. Il punto è che con “Beat” si possono intendere ben tre cose differenti: due delle quali appartengono alla SCENEGGIATURA, e soltanto una alla SCRITTURA NARRATIVA. Però sono tutte legate fra di loro, quindi vale la pena di perderci un attimo per capire bene. Partiamo dalla questione più semplice. Una delle colonne portanti della SCRITTURA NARRATIVA sono i DIALOGHI.Dei DIALOGHI ne abbiamo già parlato in alcune occasioni, in relazione ai DIALOGUE TAG e ai DIALOGHI TRASVERSALI, ma ci torneremo meglio sopra, e in modo più approfondito, un’altra…

    continua a leggere
    redazionecoffa 0 Comments

CHE GIORNO È?

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Gen    

COMMENTI E INTERAZIONI

  • redazionecoffa su VIRGOLA FRA SOGGETTO E VERBO: SI PUÒ USARE?
  • Umile su VIRGOLA FRA SOGGETTO E VERBO: SI PUÒ USARE?
  • redazionecoffa su A TU PER TU – SCRIVERE IN PRIMA PERSONA
  • Tlziana su A TU PER TU – SCRIVERE IN PRIMA PERSONA
  • redazionecoffa su VIRGOLA FRA SOGGETTO E VERBO: SI PUÒ USARE?

UNISCITI AL PROCIONE SU FACEBOOK!

2023 - Redazione Coffa ©
Ashe Theme by WP Royal.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario